L’economia nigeriana potrebbe ridursi dell’8,9% nel 2020 nel peggiore dei casi senza nuovi stimoli. Lo ha detto il ministro delle finanze Zainab Ahmed, sarà una recessione più profonda delle previsioni…
Categoria: Mondo
Le implicazioni strategiche della corruzione indiana
La massiccia rete di corruzione che si sta svelando ha importanti implicazioni geopolitiche e di sicurezza che vanno ben oltre l’India. A seguito del COVID-19, negli Stati Uniti e altrove…
Come il COVID-19 cambierà il futuro energetico dell’Asia
Mentre la pandemia globale di coronavirus continua ad avere significativi impatti politici ed economici a livello macroscopico sull’Asia e sul mondo in generale, è anche probabile che influenzi le industrie…
Putin riallaccia antiche alleanze
Il presidente Vladimir Putin ha inviato diversi messaggi al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al primo ministro britannico Boris Johnson, suggerendo la necessità di riaccendere la cooperazione delle…
Cina. Economia dal 1950 ai primi anni ’80
Nonostante le dimensioni della Cina, la ricchezza delle sue risorse e il fatto che circa un quinto della popolazione mondiale vive entro i suoi confini, il suo ruolo nell’economia mondiale…
Remdesivir. Test sul coronavirus con molti dubbi
Remdesivir, un farmaco antivirale sperimentale prodotto dalla società di biotecnologie Gilead Sciences, è stata una delle opzioni di trattamento più discusse per COVID-19, anche di fronte a rapporti contrastanti sul…
Ohio. Prima elezione con il coronavirus
In Ohio si terranno le elezioni primarie, una partecipazione praticamente tutto per posta che potrebbe servire da banco di prova per il voto nell’era del coronavirus. A causa delle preoccupazioni…
Coronavirus. I test non attendibili in Cina
Il commerciante He Ximing nella città cinese di Wuhan afferma di non avere idea di come o dove abbia preso il coronavirus o perché i test ripetuti sull’acido nucleico abbiano…
Iran. E’ stato lanciato in orbita il primo satellite militare
Il Corpo delle guardie rivoluzionarie iraniane ha dichiarato di aver lanciato con successo il primo satellite militare del paese in orbita, in un momento di forti tensioni con gli Stati…
Il Congo non si ferma. Le miniere vanno avanti
Il ministro delle miniere della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato che i possibili fermi delle miniere a causa della pandemia di COVID-19 scatenerebbero una crisi economica e sociale “catastrofica”…