Sostegni bis: Senato approva fiducia con 213 sì e 28 no

Il decreto Sostegni bis ottiene la fiducia al Senato e diventa legge, portando con sé oltre 40 miliardi di interventi a favore dell’economia danneggiata dal Covid. Le misure messe a…

Assessore uccide uomo in strada. Le reazioni politiche

Agli atti dell’inchiesta sull’omicidio del 39enne di origini marocchine Youns El Boussettaoui c’è un video, ripreso da una telecamera di sorveglianza, in cui l’immigrato avvicina l’assessore leghista Massimo Adriatici e,…

Ilaria Capua: i non vaccinati paghino le cure

La virologa italiana Ilaria Capua, emigrata negli Stati Uniti per dirigere il centro One Health dell’Università della Florida, si dice preoccupata dall’«esercito di illusi che credono che questa crisi sanitaria scomparirà…

Scuola: obbligo di vaccini ai prof, scontro Pd-Lega

“Una decisione da prendere insieme e su cui confrontarsi” ma che al momento trova ancora troppe divisioni. Nel giorno in cui l’Italia supera la soglia del 50% dei vaccinati over…

Italia Viva attacca il PD: sono contro la legge Zan

E’ ripresa la discussione generale sul ddl Zan nell’aula del Senato. Il primo a intervenire è il senatore leghista Emanuele Pellegrini. “Al ddl Zan non è mai mancato il voto…

Green Pass il no di Salvini e Meloni

«Vaccino, tampone o Green Pass per entrare in bar e ristoranti? Non scherziamo». Lo scrive su Twitter il leader della Lega, Matteo Salvini. «L’idea di utilizzare il green pass per poter…

Sileri: subito il GreenPass come Macron

Fare subito come ha fatto la Francia, applicando ‘sul serio’ il Green pass, niente quarantena per chi ha ricevuto due dosi, rivedere i parametri nel giro di una o due…

DDl Zan, al Senato inizia la discussione

Dopo essere stato approvato alla Camera lo scorso novembre e dopo aver passato mesi in commissione Giustizia a causa dell’ostruzionismo della Lega, oggi il disegno di legge Zan contro discriminazioni…

Grillo e Conte, si tratta sulle nomine dei vice

L’accordo tra Grillo e Conte sul nuovo Statuto è stato annunciato da Crimi in assemblea dei gruppi M5S.  “Il MoVimento si dota di nuovi ed efficaci strumenti proiettando al 2050…

Riforma della giustizia. Accordo fatto. Malumore 5 Stelle

“Lo sforzo della riforma è stato dare un’immagine del processo penale in cui tutti potessero riconoscersi”. Le parole del ministro della Giustizia, Marta Cartabia, suggellano l’ok unanime, ma travagliato, del Cdm al testo. Sono state…