Twitter lancia l’autoplay per video, GIF e vines

Twitter ha annunciato di avere integrato il caricamento in autoplay dei video, seguendo un trend reso popolare da piattaforme come Facebook e Instagram. Definendola un’ “esperienza di fruizione più fluida dei video”, l’opzione del caricamento automatico si estende anche alle GIF e ai vines. Il cambiamento sarà immediatamente visibile sui dispositivi iOS e a seguire su Android.

Twitter lancia l’autoplay per video, GIF e vines

video
I video partiranno in automatico, ma silenziati.

Come accade su Facebook, i video caricati su Twitter partiranno automaticamente senza volume. Cliccandoci sopra, il video si aprirà in modalità schermo intero assieme all’audio. GIF e vines condivisi su Twitter funzioneranno allo stesso modo.

Oltre a questo, i video verranno mostrati in quello che viene descritto come un “formato più grande, più media-centrico sulle timelines”, che nei test ha dimostrato di aumentare la percentuale di visualizzazione. Secondo questi test, il gradimento dei video in caricamento automatico da parte degli utenti aumenta di 2,5 volte, con un incremento del 14% dei video che vengono riprodotti una seconda volta.

Onestà con gli inserzionisti

Per i marketers e gli inserzionisti, Twitter sta definendo un nuovo standard riguardo alla fruizione dei propri video. L’azienda farà pagare la visione dei video promozionali soltanto quando il video in questione sarà visualizzato al 100% sul dispositivo dell’utente, mentre in caso contrario non ci saranno costi per l’inserzionista. Questo significa che un video promozionale può autocaricarsi completamente nella timeline dell’utente, ma continuerà ad essere gratis per lo sponsor finché non sarà totalmente visionato.

Questo cambiamento significa anche molti più video gratis per i marketers, specialmente sul telefonino, ma Twitter afferma che la regola della visualizzazione al 100% è stata introdotta perché “era la cosa giusta da fare”.

Più chances per i marketers coi video in autoplay
Più chances per i marketers coi video in autoplay

Gli inserzionisti, secondo Twitter, hanno rilevato che il completamento dei video promozionali, durante il tempo, è incrementato di sette volte mentre sembra che il social network stia discutendo con le aziende Nielsen e Moat circa la possibilità di prevedere una verifica da parte di terzi sui parametri delle campagne di video promozionali, garantendo completa trasparenza a marketers e inserzionisti.

Con il nuovo standard di visualizzazione, Twitter si aggiudica, agli occhi degli investitori, il ruolo di “prima piattaforma” per condividere e distribuire contenuti video. Vedremo se aldilà dei test, il nuovo metodo di fruizione degli elementi multimediali porterà ai risultati sperati, quando un pubblico sempre più grande avrà accesso all’autocaricamento dei video.

 

Alessandro Capuano

Romano d’adozione, mi occupo di digitale da quando, a 12 anni, mi hanno regalato la prima console. Sono un fotografo incompetente ma curioso. La politica economica mi appassiona da sempre.

Lascia un commento