Per costruire un sito di e-commerce vi serve un carrello e un sistema di pagamento che abbia le funzionalità che state cercando – quest’ultimo in particolare è essenziale per le transazioni online ed è una parte cruciale dell’e-business, per questo è importante scegliere quello giusto. PayPal, Stripe, Authorize.net…discuteremo qui i pro e i contro dei migliori sistemi di pagamento per l’e-commerce attualmente sul mercato.
I migliori sistemi di pagamento per l’e-commerce
PayPal

PayPal – il più famoso e affidabile, è altamente raccomandato tra i professionisti (e non-professionisti) dell’e-commerce. Pagamenti via Web, da mobile, su eBay e fatturazione online sono i principali prodotti serviti da PayPal.
Pro
- Non richiede un account PayPal. Potete fare il login usando solamente la vostra email.
- Accetta una varietà di metodi di pagamento online: carta di credito, carta PayPal e carte prepagate.
- Non richiede un account commerciale.
- Non è richiesto un certificato SSL.
- Disponibile in più di 190 Paesi.
- Supporta siti WordPress con diversi WooCommerce plugin: PayPal Pro, PayPal Express, PayPal Digital Goods Gateway, PayPal Advanced.
- Nessuna tassa mensile. La commissione per ogni transazione è ragionevole: PayPal prende l’1.9% – 2.9% più 0,30$ per ogni transazione e il 3.9% per transazione per compravendite internazionali. Offre inoltre degli sconti per volumi di vendita crescenti.
- Associazioni no-profit ed enti benefici ottengono un tasso speciale dell’1.4% + 0,27$.
Contro
- Il pagamento non arriva direttamente sul vostro conto: dovete ritirarlo andando su PayPal e pagando una tassa di servizio.
- Per ampi volumi di affari le tasse per le transazioni individuali possono essere un problema.
Cosa ne pensate? Installatela sul vostro sito WordPress e non dimenticate di mandarci i vostri commenti.
I migliori sistemi di pagamento per l’e-commerce: Stripe

Stripe è un processore che sta spopolando nel settore e-commerce. Ha tutto ciò che vi serve, sia che stiate costruendo uno shop, un’app per mobile o un servizio di sottoscrizione.
Pro
- Nessuna tassa mensile, nessuna tassa extra per carte di credito e metodi di pagamento diversi, e neppure per valute diverse.
- Stripe offre anche un ottimo API.
- Non richiede la conformità allo standard PCI per pagamenti frequenti.
- Non richiede un account commerciale separato.
- Ha un tasso di commissione relativamente basso: 2.9% più 0,30$ per ogni transazione. Stripe offre anche sconti col crescere del volume di acquisto.
Contro
- Richiede un certificato SSL.
- Non supporta il pagamento da mobile, cosa può far perdere un certo numero di clienti del mercato dello shopping da mobile.
- Disponibile per commercianti negli USA, Canada, Regno Unito, Belgio, Francia, Irlanda e Paesi Bassi.
Stripe continua a espandersi e si prevede che raggiungerà nuovi record sui suoi mercati target. In generale, Stripe è un eccellente sistema di pagamento, di cui potete fidarvi.
I migliori sistemi di pagamento per l’e-commerce: Authorize.net

Authorize.net è tra i più potenti e conosciuti sistemi di pagamento. Offre moduli di pagamento personalizzati direttamente sul proprio server, una soluzione ampiamente supportata dai plugin di WordPress.
Pro
- Supporta i pagamenti su moduli, fatturazioni frequenti e pagamenti da mobile.
- Vi permette di ricevere i pagamenti direttamente, attraverso il sito Authorize.net.
- Conforme allo standard di sicurezza PCI. Quindi, è facile ottenere un certificato SSL.
- Tasti “compra” e “dona” preconfigurati.
- Disponibili soluzioni per ogni tipo di negozio online.
Contro
- I costi di impostazione e le tasse per l’utilizzo del sistema sono relativamente alte: 99$ per il setup e 20$ di tassa mensile.
- Accesso limitato per Paese. Per processare pagamenti internazionali, il vostro business dev’essere domiciliato negli USA, in Canada, in Australia, nel Regno Unito o in Europa.
- Richiede un account commerciale.
- Non offre sconti per volumi di vendita crescenti.
Comunque, Authorize è una buona soluzione, che vi offre tutto ciò di cui avete bisogno per automatizzare, gestire e processare i pagamenti con carta di credito.
I migliori sistemi di pagamento per l’e-commerce: 2CheckOut

2CheckOut: accetta pagamenti online da tutto il mondo, con un checkout interno e opzioni API. 2CheckOut vi aiuta ad allargare il vostro giro d’affari offrendovi una portata globale per il vostro e-commerce, insieme a una familiarità con le norme locali, una superiore protezione dalle frodi e una semplice implementazione.
Pro
- Accetta molteplici sistemi di pagamento carte di credito, PayPal e carte prepagate.
- Offre un servizio per prodotti scaricabili tramite download e fatturazione frequente.
- Supporta i pagamenti tramite mobile.
- Non richiede un account commerciale separato.
- Presente in oltre 200 Paesi.
- Nessuna tassa mensile o commissioni nascoste.
Contro
- La tassa di transazione è relativamente alta per ogni Paese che non siano gli USA: 5.5%, più 0,45$ per transazione.
- Non offre sconti per volumi di vendita crescenti.
- Non ha una pagina di checkout interna.
2checkout è uno dei sistemi di pagamento con carta di credito più semplici e affidabili. Provate i suoi pagamenti internazionali effettuati con un’esperienza d’acquisto locale per capire quanto vi aiuterebbe a massimizzare le vendite online.
I migliori sistemi di pagamento per l’e-commerce: Intuit

Intuit vi offre tutto quello che serve a un commerciante per impostare un sistema di pagamento che gli consenta di avere un business online. È un’ottima soluzione per prodotti con un moderato volume di vendite.
Pro
- Basse tasse di setup e commissioni per transazione convenienti.
- Facile integrazione sul proprio sito.
- Integra al suo interno QuickBooks con QuickBooks Payments. Intuit QuickBooks Payments accetta pagamenti da tutto il mondo processando le carte di credito da mobile.
- Nessuna tassa mensile. Tassa di transazione: 2.40% + 0,25$ per transazione tramite POS e 3.40% + 0,25$ per transazione online tramite form da compilare.
Contro
- Gli utenti senza un altro software Intuit come QuickBooks non possono accedere ad alcune risorse utili.
- Ha un’espansione internazionale molto lenta: attualmente è presente solo in pochi Paesi in America, Asia Pacifica ed Europa; solo il 5% dei suoi introiti totali vengono da fuori gli USA.
Con un’ottima reputazione per il supporto al cliente, una ragionevole struttura di commissioni e l’integrazione con il software di contabilità QuickBooks, Intuit Merchant Services è un sistema di pagamento eccellente per e-commerce. Ideale per le aziende medio-piccole che si stanno affacciando sul mercato e-commerce e hanno bisogno di processare gli acquisti tramite carta di credito.
Conclusioni
PayPal, Intuit, Stripe, 2CheckOut e Authorize hanno tutti i loro pro e contro e sono tutti tra i migliori sistemi di pagamento per e-commerce. Scegliete quello che più si addice al vostro settore, al vostro volume d’affari e alla località.
Ciao Enrico, è proprio l’articolo che cercavo! L’unico mio dubbio è sapere se le informazioni riportate sono a tutt’oggi aggiornate, visto che l’hai pubblicato nel 2015.
P.s Sto creando un ebook e vorrei inserirvi il link di questo articolo. Grazie.