Molti negozi fisici hanno avuto successo nella migrazione online. Ma la tendenza si è in qualche modo invertita. Le aziende di e-commerce stanno riscuotendo successo con i negozi fisici. Molte volte, anche clienti che seguiamo attraverso la nostra agenzia Expoitalyadv si stupiscono quando alcune “vecchie” azioni reali, offline, producono forti risultati online. Eppure è proprio così, azioni fatte in modo reale, fisico, aiutano moltissimo la vendita virtuale, quella in rete.
Pagamento alla consegna
L’aumento dei pagamenti tramite smartphone rende molto più facile il pagamento in contrassegno. Utilizzando una piattaforma di pagamento mobile, i commercianti possono offrire il pagamento in contanti alla consegna e consentire agli acquirenti di restituire – vale a dire, non accettare – un prodotto direttamente alla loro porta. Questo è meglio della consegna tradizionale, in cui i clienti devono iniziare un reso.
I commercianti possono fare un ulteriore passo avanti consentendo ai clienti di scegliere la data di consegna durante l’ordine. Molte piattaforme di e-commerce, incluso WooCommerce , hanno plugin atti a fare questa scelta.
Il pagamento in contrassegno è molto più semplice, dal punto di vista amministrativo, se i commercianti possono integrare le vendite online e offline in un unico sistema di contabilità, inventario e pagamento. Offrire il pagamento in contrassegno è utile anche in fiere, mercati e altri eventi offline.
Dove si trova la difficoltà nella gestione di questo tipo di pagamento? Nel ricevere i soldi da parte del corriere in tempi “umani”. Spesso è diffcile tenere traccia del pagamento stesso, se è stato effettuato o meno e capita, specialmente in merceologie tecnologiche di ricevere richieste o addirittura resi dal cliente prima ancora di sapere se il contrassegno sia andato a buon fine o meno.
Ma la tecnologia mobile viene incontro a chi vuole “riesumare” questo tipo di pagamento: il pagamento mobile. Ormai quasi tutte le aziende di corrieri hanno a disposizione un pos portatile che può quindi consentire al cliente di pagare comodamente tramite carta di credito/prepagata oltre che in contanti. In questo modo, scegliendo l’azienda più performante, si può dare sicurezza al cliente, che spesso non vuole pagare online ad un ecommerce non conosciuto. Si da sicurezza che la merce arrivi davvero e non sia una presa in giro. E’ inutile pensare che un brand non conosciuto abbia la fiducia dei clienti, deve meritarsela nel tempo, il contrassegno permette di saltare questo blocco all’acquisto.
Si possono ormai gestire anche eventuali resi e/o sconti o assistenza con tempi diversi a seconda del pagamento. Nel caso del contrassegno ad esempio si può estendere il reso fino al momento in cui abbiamo effettivamente ricevuto il pagamento dal corriere o dal gestore del pos. Così come richieste di reso o altre assistenze. Basta impostare le cose per bene e dare una comunicazione chiara al momento dell’acquisto.
Regalo offline
E’ dimostrato, alle persone piace raccogliere punti, avere premi per qualcosa, ancora di più scalare delle classifiche di utenti o clienti. Ma questo non può essere fatto solo online, o meglio, non dovrebbe. Mandare una card reale, un libretto, un flyer direttamente a casa del cliente è tutta un’altra cosa. Fa sentire il cliente seguito, di valore, gli rende il suo “premio” più reale. E basta davvero poco per farlo. Insomma le idee sono tante, ma una cosa è certa: l’offline aiuta la vendita online, sempre di più.
Vuoi consigli su come il tuo Ecommerce o il tuo negozio fisico possono vendere? Chiedici come