Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? cosa devi sapere

Vendere cibo online è difficile: se creare un e-commerce interessante è una sfida, assicurarsi che i vostri prodotti (che di solito sono deperibili) arrivino al cliente belli e gustosi come appaiono sul sito può essere un incubo. Per evitare che vada tutto a rotoli, gli esperti hanno condiviso con noi 12 consigli per aprire un e-commerce alimentari senza sbagliare.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? cosa devi sapere

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Offri qualcosa di diverso

Per Nicole Bandklayder, creatrice di The Cookie Cups, “il segreto per aprire e gestire e-commerce alimentari di successo è dar vita a qualcosa di nuovo”. “Fate una ricerca e scoprite cosa c’è in giro. Tutti sanno che si possono comprare biscotti online”, ma biscotti che hanno la forma di piccole torte? Non ce ne sono molti. Quindi, se volete ritagliarvi una nicchia, “creare qualcosa di diverso può fare la differenza tra il successo e il fallimento nel frenetico mondo degli e-commerce alimentari”.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Preparatevi per spedire il vostro prodotto con puntualità.

“Dovete conoscere tutti i passaggi della vostra filiera di produzione”, consiglia Stephen Hall, cofondatore di Tinker Coffee. “Noi sappiamo esattamente quanto caffè dobbiamo arrostire in un dato tempo per soddisfare gli ordini in un giorno di lavoro e per mantenere i nostri clienti abituali sempre riforniti. Soddisfare un ordine e spedirlo immediatamente (quando lavori con un prodotto freschissimo) è un vantaggio assoluto nell’industria del caffè” – consiglio che vale per tutti quegli e-commerce alimentari dove la freschezza è un fattore critico.

“Per il successo di un e-commerce alimentare è essenziale costruire un sistema di spedizione adeguato al prodotto – tenendo conto di velocità, temperatura e costi”, spiega Lisa Reinhardt, fondatrice di Wei of Chocolate. “Gestendo un’azienda di cioccolato organico, dovevamo tirare fuori dal cappello una soluzione nuova per lo stoccaggio dei materiali”, per mantenere il cioccolato fresco specialmente in estate. “Mentre la maggior parte delle compagnie interrompe le spedizioni in estate, noi abbiamo ordini tutto l’anno [grazie al nostro sistema di spedizione]. Nell’industria del cioccolato in e-commerce, se non curi il sistema di spedizione gli affari non girano”.

e-commerce-alimentari
Il sistema di spedizione è fondamentale per la riuscita di un e-commerce alimentare.

“Piena soddisfazione del cliente e logistica sono probabilmente gli aspetti più importanti per quanto riguarda i prodotti deperibili”, conferma Andrea Carr Fitzpatrick, che gestisce le pubbliche relazioni e lo sviluppo creativo di Rastelli Market. “Con le varie restrizioni delle compagnie di spedizioni, è fondamentale gestire le aspettative dei vostri clienti, dando loro delle linee guida su quando aspettarsi l’arrivo di un ordine. Per esempio, FedEx non consegna prodotti deperibili nel weekend, quindi una zona di consegna che copre 4-5 giorni verrà coperta soltanto il lunedì o il martedì. I clienti che risiedono in queste zone e che ordinano qualcosa il mercoledì, non vedranno arrivare il proprio ordine prima della settimana successiva, a meno che non scelgano il corriere espresso”.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Trovate il modello di e-commerce più adatto al vostro business.

Questo consiglio si applica a qualsiasi tipo di business in rete: prima di aprire un negozio online, accertatevi di scegliere un modello di e-commerce e un’azienda che capisca il vostro business e vi fornisca templates con caratteristiche adeguate, oltre a un eccellente supporto (tecnico e alla clientela).

Inoltre, “scegliete un partner che permetta al vostro e-commerce di crescere all’interno della piattaforma”, avverte Janeane Tolomeo, marketing & content manager della Di Bruno Brothers, un fornitore di specialità e formaggi ricercati che usa Bigcommerce. Il vostro partner dovrebbe anche avere un buon sistema di reporting: “Bigcommerce fornisce una valutazione complessiva di come i clienti usano il sito e su quali aree il nostro team si deve focalizzare”.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Fai in modo che il tuo sito rispecchi quello che sei veramente.

Il vostro sito, il suo design, dovrebbe immediatamente esprimere quello di cui tratta la vostra azienda. “Nel nostro caso, abbiamo scelto un look sofisticato, eccentrico e ‘casalingo’, che è facilmente identificabile e ci distingue dalle altre aziende”, ci dice Torie Burke, cofondatrice di Torie & Howard, un e-commerce di caramelle organiche. Secondo lei, la cosa importante è “trovare il modo di emergere dalla massa”. E, se ne avete bisogno, chiedete a un Web designer di aiutarvi a creare il vostro look (molti provider di e-commerce possono fornirvi una lista di partner che possono aiutarvi a personalizzare i loro templates).

e-commerce-alimentari
Il design del sito web e il template sono fondamentali per qualsiasi e-commerce.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Semplifica la ricerca dei prodotti.

“Abbiamo costruito il nostro nuovo sito in maniera tale che puoi esplorare e scoprire i nostri prodotti proprio come faresti nei nostri negozi”, racconta Tolomeo, che ha reso più facile l’acquisto dei suoi prodotti per i clienti. Una “dritta” utile può essere quella di raggruppare i prodotti per categorie e rendere quelle stesse categorie molto semplici da trovare, ad esempio attraverso una barra di ricerca in cima ad ogni pagina.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Usa delle foto bellissime

“Le foto sono l’unico modo che il cliente ha di vedere i vostri prodotti, perciò fatele bene”, raccomanda Bandklayder, “spendete il necessario per assumere un fotografo che faccia apparire il vostro prodotto nel migliore dei modi”. Qualsiasi cosa fate, NON usate foto stock – o foto prese dai siti dei vostri competitor.

“Le fotografie sono la chiave, per quanto riguarda il cibo”, concorda Carr Fitzpatrick. “Il sito di e-commerce deve far venire l’acquolina in bocca: è di importanza vitale per il successo. La nostra azienda ha più che raddoppiato le entrate quando abbiamo portato la fotografia negli interni e fatto nuovi scatti ai nostri prodotti, lavorando sull’aspetto e sulle sensazioni che suscitavano. Le foto stock non vendono”, continua Fitzpatrick, “perché il consumatore di oggi è troppo furbo”. E poi, i consumatori vogliono vedere esattamente quello che stanno comprando, nient’altro.

e-ecommerce-alimentari
Alcune delle migliori immagini di cibo su Instagram del 2014.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? La descrizione del prodotto deve essere originale.

“Ciascun prodotto merita una descrizione unica, memorabile”, consiglia Sara Lancaster, responsabile della comunicazione per The Condiment Marketing Company. “Non è solo utile per i motori di ricerca: i testi efficaci attirano le conversioni. I dati come peso, ingredienti, tipo di imballaggio vanno bene, ma descrivete anche il sapore. Il vostro lettore non può annusare o assaggiare quello che vendete; descriveteglielo con le parole”.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Inserisci un video dei tuoi prodotti.

“Registrate i vostri fan che assaggiano [il vostro prodotto] per la prima volta e che ne descrivono il sapore”, suggerisce Lancaster, oppure “fate un assaggio alla cieca del vostro prodotto accanto a quello di altri competitor e filmate l’esperimento”. Potete montare in sequenza i video dei vostri clienti che provano il prodotto, con una bella musica di sottofondo. Il punto è che le persone sono molto visuali e quindi “il video ha un impatto”, come nota Lancaster. E non dimenticate di condividere i vostri video su Youtube, Facebook e Instagram!

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Includi le revisioni e le testimonianze di clienti soddisfatti.

“Aiutate i clienti a decidere cosa comprare mostrando loro le revisioni dei prodotti fatte da altri consumatori [sulla vostra pagina prodotto]”. È il consiglio di Aihui Ong, fondatrice e CEO di Love With Food, un servizio di sottoscrizioni che offre pacchi di snack naturali e organici. “Studi hanno dimostrato che il 90% delle decisioni di acquisto sono influenzate da revisioni online. Dare questa possibilità ai consumatori li farà sentire più a loro agio nel procedere all’acquisto”.

Allo stesso modo, se un cliente è entusiasta del vostro prodotto sui social o in un’email, citatelo sul vostro sito (con il suo permesso, ovviamente).

e-commerce-alimentari
Le revisioni dei clienti sono la spina dorsale del marketing per il vostro e-commerce alimentare.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Considera la possibilità di offrire la spedizione gratuita.

“Fatelo e basta”, dice Lancaster. “Siete in competizione con Amazon Prime e altri grandi distributori: è imperativo offrire la spedizione gratuita. Per recuperare i costi potete impostare un ordine minimo e addebitare di conseguenza”.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? Contattarti dev’essere facile.

Le informazioni di contatto devono esserci – un numero telefonico, un’email, non solo un form da compilare – sulla vostra home page e altrove. “I clienti apprezzano che sia possibile rintracciarvi in caso abbiano un problema, e aiuta a rendere l’idea che le loro preoccupazioni vi riguardino come parte del vostro business”, sottolinea Ong.

Vuoi aprire un e-commerce di alimentari? non dimenticare di fare marketing sui social media.

Il cibo è visuale. Condividete le immagini dei vostri prodotti su Pinterest e Instagram, e anche su Facebook e Twitter. Per Mark Fachler, fondatore e responsabile operativo di Veestro, “i social media sono piattaforme grandiose per aziende che vendono cibo online”. La sua azienda spedisce piatti vegetariani, organici e salutari, oltre che succhi di frutta. “[I social] sono visuali e danno l’opportunità di condividere”.

Assicuratevi però di avere le risorse per seguire i vostri investimenti in campo social – spesso è meglio focalizzarsi sui social che davvero vi servono, piuttosto che avere un parterre di profili semi-abbandonati o deserti. Anche scegliere i social giusti fa parte del marketing.

Questo articolo è una libera traduzione dell’originale.

Niccolò Giraudo

Torino è una città fantastica, specialmente per chi ama il design in tutte le sue forme. Chi non ci credesse può venire a casa mia: matite e pennelli non mancano. Si può anche suonare il violoncello. È l’ambiente ideale anche per recensire un film, un blog o un nuovo tostapane. Provare per credere.

Lascia un commento