Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode

Woocommerce ha a disposizione tutte le pagine che vi servono per gestire il vostro e-commerce ma se avete avuto problemi con il vostro shop, con il carrello o con pagine di checkout perse, non funzionanti o duplicate, potete creare pagine WooCommerce attraverso gli shortcode in maniera semplice e intuitiva. Vediamo insieme come creare pagine Woocommerce con gli shortcode.

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode

Quando installate WooCommerce, vi viene richiesto di installare automaticamente le vostre pagine, che vengono poi linkate correttamente a WooCommerce. Notate che non ci sono pagine fisiche per tutto – un contenuto come “Il mio account” > “Cambia la password” viene generato automaticamente usando quello che viene chiamato un “Endpoint”. Per questa ragione non avete bisogno di creare una pagina fisica diversa per ogni pagina dell’area account.

Shop

La pagina shop è designata selezionando la pagina template dello shop, non c’è shortcode.

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Carrello

Usato sulla pagina carrello, lo shortcode mostra ciò che il carrello contiene e l’interfaccia per i codici coupon, oltre ad altri pezzi del carrello. Con questo shortcode, usate la pagina template ad ampiezza massima.

[woocommerce_cart]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Checkout

Usato sulla pagina di checkout, lo shortcode mostra il processo di checkout; anche in questo caso, usate la pagina template ad ampiezza massima.

[woocommerce_checkout]

[button link=”https://expoitalyadv.it/contatti/” icon=”fa-star” side=”left” target=”” color=”b70900″ textcolor=”ffffff”]VUOI L’AIUTO DI ESPERTI WOOCOMMERCE? SCRIVICI[/button]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Modulo di tracciamento dell’ordine

Serve a permettere a un cliente di vedere il processo di un ordine entrando nei dettagli dell’ordine stesso. Usate l’ampiezza massima di visualizzazione o la pagina template Shop Sidebar con questo shortcode.

[woocommerce_order_tracking]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: My Account

Mostra la sezione “my account”, dove il cliente può rivedere i suoi ordini passati e aggiornare le informazioni. Potete specificare il numero o l’ordine da mostrare (di default ne mostra 15, usate -1 per mostrare tutti gli ordini). Con questo shortcode, usate la pagina di template alla massima ampiezza o la Shop Sidebar.

[woocommerce_my_account order_count="12"]
creare pagine di woocommerce con shortcode
Conoscere gli shortcode è fondamentale per personalizzare le proprie pagine WooCommerce.

Pagine WooCommerce speciali

I seguenti shortcode possono essere usati per creare pagine shop personalizzate come liste di categorie, prodotti in vendita e prodotti sponsorizzati. Quando impostate il numero di colonne, tenete bene a mente la grandezza delle vostre immagini WooCommerce: se le vostre immagini sono consigliate dal tema, verranno ottimizzate su 3 colonne con una barra laterale (nel migliore dei casi). Impostare il vostro shortcode su 3 colonne o più non è obbligatorio, ma se scegliete di mostrare meno colonne, le vostre immagini non arriveranno a riempirle completamente.

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti in vendita

Mettete in elenco tutti i prodotti in vendita. Usate la pagina template alla massima ampiezza oppure la Shop Sidebar.

[sale_products per_page=”12″]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti più venduti

Elencate i prodotti più venduti. Anche qui, usate la pagina template alla massima ampiezza o la Shop Sidebar.

[best_selling_products per_page=”12″]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti più votati

Elencate i prodotti più votati. Pagina template massimizzata o Shop Sidebar anche in questo caso.

[top_rated_products per_page=”12″]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti con caratteristiche particolari

Fate un elenco dei prodotti con caratteristiche particolari: per esempio, create una pagina che mostri tutti i prodotti che hanno la caratteristica “colore” e mostrate solo quelli neri. Notate che il NAV filtrato di WooCommerce vi permette di creare link a pagine filtrate come questa in maniera automatica, ma questo shortcode è utile se avete una promozione che gira sui prodotti (ad esempio) di colore nero, come vestiti, ecc. Usate la massima ampiezza della pagina template o la Shop Sidebar.

[product_attribute attribute=’color’ filter=’black’]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti recenti

La pagina template dello shop vi inserirà in automatico i prodotti recenti; usate questo shortcode se volete una landing page formattata in modo particolare, diversa dal vostro indirizzo shop principale, o se volete mostrare lo shop senza widget sulla vostra homepage usando una pagina statica. Per l’ampiezza da usare, vale il consiglio precedente.

L’attributo “per_page” determina quanti prodotti mostrare sulla pagina e i controlli di attribuzione delle colonne determina quante colonne devono occupare i prodotti prima di essere acquistati.

[recent_products per_page="12" columns="4"]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti sponsorizzati

Funziona esattamente come per i prodotti recenti ma mostra i prodotti che sono stati impostati come “sponsorizzati”. In questo esempio, la pagina mostrerà 12 prodotti per pagina su 4 colonne. Con questo shortcode, usate ampiezza massima della pagina template o la Shop Sidebar.

[featured_products per_page="12" columns="4"]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotto singolo

Mostra un prodotto singolo per ID o per Stock Keeping Unit. Stesso consiglio di prima su ampiezza pagina e Sidebar.

[product id="2162"]
[product sku="FOO"]

* Se il prodotto non appare, assicuratevi che non sia impostato su Nascosto nelle opzioni di visibilità del Catalogo.

Per trovare l’ID del prodotto, modificate il prodotto e controllate la barra degli indirizzi del browser. L’ID è subito dopo il “post” nell’indirizzo URL, come appare qui:

Woocommerce: dove vedere l'ID prodotto
Dove trovare l’ID del prodotto.

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Prodotti multipli

Come il precedente, ma mostra prodotti multipli per ID o SKU. Riguardo al template, valgono gli stessi consigli di cui sopra.

[products ids="1, 2, 3, 4, 5"]
[products skus="foo, bar, baz" orderby="date" order="desc"]
Anche in questo caso, trovate l’ID all’interno dell’URL, subito dopo il “post”.
post-ID

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Aggiungi al carrello

Mostra il prezzo e il tasto “aggiungi al carrello” per un singolo prodotto selezionato per ID. Utile se avete un post che annuncia un prodotto di cui volete rendere disponibile il download o l’acquisto in tempi brevi.

[add_to_cart id="99"]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Categoria prodotto

Mostra più prodotti all’interno di una categoria attraverso uno slug. Notate che WooCommerce ha già creato categorie di pagina, ma questo shortcode è utile se volete impostare un set speciale di prodotti senza usare widget. Sull’ampiezza della pagina valgono i consigli dati in precedenza. Per trovare lo slug di categoria giusto, andate su Prodotti > Categorie e cercate la colonna “slug”.

slug-categoria
Gli slug di categoria.

 

[product_category category="accessories"]

Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode: Categorie di prodotto

Mostrano su una pagina speciale una lista di immagini sponsorizzate che rappresentano le categorie dei vostri prodotti. Potete fare questo senza uno shortcode andando su WooCommerce > Impostazioni e cambiare l’opzione “Mostra la pagina shop” con “Mostra le sottocategorie con l’etichetta Prodotti”. Questo shortcode è utile se volete mostrare tutte le categorie su una singola pagina senza aggionare continuamente il vostro post di conteggio.

Per l’ampiezza del template, vedi sopra. L’attributo “numero” viene usato per mostrare il numero di prodotti, mentre l’attributo “ID” comunica allo shortcode quali categorie mostrare. Per ottenere l’ID di categoria, modificatene una e andate a leggere l’URL: l’ID è la parte che segue il “tag_ID”. Se invece volete mostrare tutte le categorie, potete omettere l’attributo ID.

categoria-ID
Dove trovare l’ID di categoria.

 

[product_categories number="12" ids="127, 128, 129"]

Questo articolo è una traduzione libera dell’originale.

Niccolò Giraudo

Torino è una città fantastica, specialmente per chi ama il design in tutte le sue forme. Chi non ci credesse può venire a casa mia: matite e pennelli non mancano. Si può anche suonare il violoncello. È l’ambiente ideale anche per recensire un film, un blog o un nuovo tostapane. Provare per credere.

2 thoughts on “Come creare pagine Woocommerce con gli shortcode

  1. Salve, prima di tutto la ringrazio per i preziosi consigli.
    Ho però una domanda riguardo gli shortcode delle Categorie di prodotto.
    E’ possibile creare uno shortcode visualizzando anche le categorie di prodotto vuote?

  2. Prima di tutto la ringrazio per i preziosi consigli.
    Ho però una domanda riguardo gli shortcode delle Categorie di prodotto.
    E’ possibile creare uno shortcode visualizzando anche le categorie di prodotto vuote?

Lascia un commento