Diritti sulle vendite successive: l’autore dell’opera non paga Iva

La vicenda ha avuto origine da una lettera di diffida inviata dalla Commissione europea alla Repubblica d’Austria, relativa alla prassi nazionale, di assoggettare a Iva il compenso dovuto all’autore a…

Manovra, Di Maio-Savini rassicurano: ‘Non c’è aumento dell’Iva’

Bene aver evitato la procedura di infrazione ma l’Europa deve cambiare. E’ la linea del governo il giorno dopo lo stop di Bruxelles alle procedure per il debito italiano con…

Rottamazione bis: ultima chiamata per il pagamento delle rate scadute

Conto alla rovescia per pagare le rate scadute della “rottamazione bis” delle cartelle e non perdere i benefici della definizione agevolata. Il decreto fiscale 119/2018, attualmente in fase di conversione…

Borsa: Milano maglia nera d’Europa. Spread su 310 punti base

Piazza Affari recupera un po’ di terreno, con il Ftse Mib che cede l’1% dopo essere sceso fin quasi al -2% in mattinata, mentre la situazione migliora anche sul resto del…

Definizione agevolata cartelle, occhio al prossimo 1° ottobre

Nuovo appuntamento per chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle. Il 1° ottobre è il termine entro il quale effettuare il pagamento della quinta e ultima rata della “rottamazione”…

Governo al fianco degli imprenditori per combattere isolamento e criminalità

Nino De Masi è un imprenditore della Calabria sana, che non vuole essere deturpata dalla criminalità organizzata. Ha pagato e paga di persona questa sua scelta ma pur combattendo i…

Tornano i voucher

“I voucher sono stati ipocritamente cancellati per una scelta politica, ma in alcuni settori sono fondamentali e vanno reintrodotti”. Non ha dubbi il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che parlando al Festival…

Garante a Wind Tre: basta telemarketing indesiderato

Wind Tre dovrà rivedere le procedure, “ereditate” da H3G in seguito alla fusione aziendale, con le quali gestisce telefonate ed sms promozionali, al fine di interrompere i contatti commerciali indesiderati.…

Alitalia in vendita. Il decreto e i testi della discussione originali

E’ stata messa in vendita quando il governo in carica era ancora quello di Gentiloni, ma il decreto passato più volte sia al Senato che alla Camera è stato votato…

Buste paga in contanti. Stop dal 1 luglio

Addio busta paga in contanti. Dal 1° luglio scatta l’obbligo della tracciabilità dello stipendio previsto dalla legge di bilancio, salvo i rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione e quelli…