Putin avverte: la minaccia della guerra nucleare non va sottovalutata

Il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che la minaccia di una guerra nucleare non dovrebbe essere sottovalutata e ha criticato la decisione americana di ritirarsi da un trattato nucleare internazionale.

Parlando alla sua conferenza stampa annuale con i media, a Putin è stato chiesto da un giornalista di valutare la minaccia di una guerra nucleare o di una terza guerra mondiale.

Il pericolo della situazione viene minimizzato”, ha detto Putin al pubblico di oltre 1.000 giornalisti alla sua sessione di domande e risposte di fine anno.

Ora sembra essere impossibile, qualcosa senza un’importanza cruciale, ma allo stesso tempo se accadesse qualcosa del genere questo porterebbe al collasso dell’intera civiltà e forse del nostro pianeta. Quindi questa è una domanda importante ”, ha detto tramite un traduttore.

Sfortunatamente, abbiamo questa tendenza a sottovalutare la situazione attuale. Ci sono pericoli, ci sono rischi nelle nostre vite quotidiane. Quali sono questi rischi? Prima di tutto, il crollo del sistema internazionale di controllo degli armamenti, di allontanarsi da una corsa agli armamenti ”, ha detto Putin.

Parlando alla conferenza stampa annuale, Putin ha detto che è difficile prevedere quali sarebbero le conseguenze di un ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sulle forze nucleari a medio raggio, firmato nel 1987. Ha anche affermato che un’escalation di tensioni che potrebbero portare alla guerra non dovrebbe essere possibile.

Ora stanno facendo un altro passo e si stanno ritirando dal trattato INF, quindi cosa ne verrà fuori? È difficile immaginare cosa accadrà dopo ”, ha detto.

I commenti di Putin arrivano dopo che il presidente Donald Trump ha detto che ritirerà gli Stati Uniti dal “trattato sulle forze nucleari” di vecchia data, o trattato INF, citando le violazioni russe dell’accordo. Trump afferma che la Russia ha violato l’accordo sulle armi costruendo e mettendo in campo armi proibite “per molti anni”. La Russia ha invece negato che sia in violazione dell’accordo.

Il trattato del 1987 proibisce alla Russia e agli Stati Uniti di possedere, produrre o testare un missile da crociera lanciato da terra con un raggio da 500 a 5.500 chilometri o di “possedere o produrre lanciatori di tali missili”.

Progresso economico

Putin ha iniziato la conferenza stampa delineando le statistiche economiche e le previsioni della Russia per il prossimo anno.

Si stima che la crescita abbia raggiunto l′1,8% nel 2018, ha detto, e si stima che la produzione industriale sia cresciuta del 3% quest’anno. Ha detto che l’inflazione era ad un “livello accettabile” (era pari al 3,8 per cento, a novembre) e che la diminuzione della disoccupazione era incoraggiante e si attesterebbe al 4,8 per cento nel 2018.

“Per la prima volta dal 2011, vediamo un surplus di bilancio e questo sarà intorno al 2,1 percento (prodotto interno lordo)”.

Diversi settori chiave russi sono soggetti a sanzioni occidentali, comprese le banche, infrastrutture, industrie petrolifere e militari. Le sanzioni sono state imposte dopo l’annessione della Crimea alla Russia del 2014 e il ruolo in una rivolta filo-russa nell’Ucraina orientale. Esistono restrizioni a numerose persone e entità che si presume abbiano legami con il governo.

Il principale esportatore di petrolio ha anche avuto un periodo difficile con prezzi del petrolio volatili nell’ultimo anno. Un barile di greggio Brent costava circa $ 67 a gennaio. Ma il prezzo è aumentato a zig zag durante la primavera e l’estate e ha raggiunto circa $ 85 in ottobre, prima di scendere all’attuale livello di $ 55. La Russia ha stretto una relazione con un altro produttore di petrolio e con il leader dell’Opec, l’Arabia Saudita, per stabilizzare i prezzi riducendo la produzione.

Tra i timori di un calo dell’offerta globale, entrambi i produttori hanno accettato di pompare più petrolio in estate. All’inizio di dicembre, questa decisione è stata annullata con l’alleanza che ha deciso di tagliare di nuovo. Nonostante la dipendenza della Russia dalle esportazioni di petrolio per gran parte della sua crescita, Putin ha ancora una volta sottolineato la necessità di riforme strutturali e di diversificazione.

Non possiamo fornire il necessario tasso di crescita economica a meno che non cambiamo la struttura della nostra economia”, ha affermato.

La conferenza stampa annuale di Putin è vista in gran parte come un modo per il Cremlino di mostrare che è trasparente e responsabile, ma il livello di domande non è generalmente apertamente critico su Putin. Secondo il notiziario russo Russia Today, che trasmette in diretta la conferenza, le domande e risposte di quest’anno hanno visto un numero record di giornalisti accreditati per l’evento, a 1.702.

Lascia un commento