«Le risorse sono state stanziate nella legge di Bilancio 2018 e da pochi gironi sono già disponibili» – ha dichiarato oggi a Genova il sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, in visita al comando provinciale di via Albertazzi. Con lui il viceministro Edoardo Rixi.
Un milione e seicentomila euro le risorse stanziate complessivamente, delle quali 400.000 euro per l’adeguamento dello stabile che ospiterà la nuova struttura.
Sono stati ipotizzati due luoghi, entrambi di proprietà di enti locali: uno nell’ex manicomio psichiatrico e uno nell’ex edificio della provincia ora città metropolitana. Una volta individuata la sede, partiranno i lavori.
«Una decisione presa subito dopo il crollo del ponte Morandi, dove il Corpo ha dimostrato una dedizione straordinaria» – ha sottolineato Candiani – rivendicando l’impegno del Governo.
Si va a colmare una lacuna che durava da tempo si potrà garantire ad una fetta consistente di Genova, circa 200 mila abitanti, un intervento di soccorso entro i 20 minuti come prevedono i protocolli, ha continuato il vice ministro alle infrastrutture Edoardo Rixi, presente alla conferenza stampa.
Per il territorio è prevista inoltre la assunzione di 32 vigili del fuoco nell’ambito dell’incremento di organico disposto dal ministero che complessivamente a livello nazionale porterà all’assunzione di 1500 uomini extra turn over – ha dichiarato inoltre il sottosegretario all’Interno. Una parte andrà a rinforzare anche i comandi provinciali liguri.
Presenti alla conferenza stampa i vertici regionali e provinciali dei Vigili del Fuoco, Claudio Manzella, e Fabrizio Piccinini.
Il sottosegretario Candiani successivamente si è recato in visita presso il Ponte Morandi per un sopralluogo tecnico a sei mesi dal tragico crollo del 14 agosto.