Ferragosto, Coronavirus: questore chiude a Savona La Kava e altri due locali

Ancora chiusure a Savona per violazione delle norme anti covid: fermati per cinque giorni dal questore, in pieno periodo di ferragosto, La Kava e altre due attività.

Nello specifico si parla del Bar Excelsior e del pub Lord Nelson di Spotorno, che tra le altre cose nei giorni passati sono stati coinvoltinel caos scatenatosi la notte tra l’8 e il 9 agosto, il quale ha visto presentarsi proprio davanti al pub un uomo, Giuseppe Rapisarda, con un fuclie calibro 22 dopo una lite degenerata presso l’hotel sopracitato.

La chiusura de La Kava di Bergeggi sembrava invece essere nell’aria già da qualche giorno, per via delle polemiche scatenatesi sia per la richiesta alla Procura dei gestori delle spiagge limitrofe di intervenire per prevenire i danni notturni derivati dallo stato di ebrezza delle persone che uscivano dal locale, sia per via di un “Hospital party” tenutosi nel locale che, giocando sul marketing relativo alla malattia con tanto di mascherine dedicate regalate, è stato considerato di cattivo gusto.

A rincarare la dose anche il sindaco di Bergeggi Roberto Arboscello che, preoccupato per possibili assembramenti e violazioni, si era espresso con preoccupazione per le serate previste in questi giorni: un vertice apposito, per pianificare la situazione, si è tenuto tra le altre cose, ieri in Prefettura.

Le chiusure di tutti e tre i locali sono però scattate in seguito ai controlli effettuati dalle forze dell’ordine della Questura, i quali hanno rivelato il non rispetto delle normative legate all’emergenza sanitaria.

Nel corso del servizio“, si legge nella nota diramata in merito ai controlli, “gli agenti hanno rilevato irregolarità nel rispetto delle misure anti-covid sia dei clienti che dei gestori, in tre locali nelle zone di Spotorno e Bergeggi, che hanno portato alla chiusura per 5 giorni degli stessi, come previsto dalla normativa. I servizi“, conclude il comunicato, “proseguiranno nei prossimi giorni anche in altre zone della provincia, con l’obiettivo di garantire il divertimento e la movida, in condizioni di sicurezza”.

Lascia un commento