
Zurigo, 2 Giugno – Il Presidente della FIFA Sepp Blatter ha dato le dimissioni, dopo aver scoperto che il suo braccio destro, Jerome Valcke, è stato indagato per lo scandalo scoppiato nei giorni scorsi.
Il New York Times ha riportato che Valcke, segretario generale della FIFA, è sotto indagini per aver trasferito 10 milioni di dollari sul conto di un altro dirigente FIFA, Jack Warner, già sotto indagine. Valcke ha negato ogni legame. Blatter ha detto in conferenza stampa a Zurigo che rimarrà al suo posto fino alla fine dell’anno e riproporrà le elezioni per un nuovo presidente a marzo 2016. “Tengo alla FIFA più di qualsiasi altra cosa… non sento più il sostegno da parte del mondo del calcio” ha dichiarato il 79enne, rieletto pochi giorni fa per il quinto mandato consecutivo.
Le votazioni sono arrivate proprio allo scoppio dello scandalo di corruzioni all’interno della FIFA. Il Dipartimento di Giustizia degli USA ha detto che due vice presidenti della FIFA erano tra gli arrestati e in attesa di estradizione per corruzione – il Presidente del Nord e Centro America e della confederazione Caraibica Jeffrey Webb e Eugenio Fgueredo, presidente del Conmebol, federazione del Sud America.
Sono tra i 14 accusati di essere coinvolti in processi di corruzione fino a 100 milioni di dollari, per un periodo di venti anni. Nel frattempo anche i procuratori svizzeri stanno portando avanti un’indagine su il processo di assegnazione FIFA dei Mondiali 2018 e 2022, rispettivamente dati a Russia e Qatar.
La scorsa settimana un portavoce di Blatter ha dichiarato che il presidente non si sarebbe dimesso, in quanto non personalmente implicato nella vicenda, insistendo anche sul procedere dei mondiali 2018 e 2022 come assegnazione prevista.
Blatter è stato presidente FIFA sin dal 1998, in maniera consecutiva.