Il primo ministro Conte ha promesso “una massiccia terapia d’urto” per battere il coronavirus e ha esortato l’Europa ad agire con decisione dopo che i mercati sono precipitati e il nord Italia è stato sigillato.
La Francia ha fatto eco alla richiesta di intervento di Giuseppe Conte, dicendo che l’Europa deve presentare una “risposta forte, massiccia e coordinata” e che i ministri delle finanze della zona euro, la prossima settimana, devono decidere un piano di stimolo per evitare le crisi economiche.
Le scorte sono diminuite in tutto il mondo da quando il virus si è diffuso, tagliando le linee di approvvigionamento globali e paralizzando l’industria.
La borsa in calo
Un nuovo crollo in borsa quando i prezzi del greggio sono calati del 33% dopo che l’Arabia Saudita ha lanciato una guerra dei prezzi con la Russia.
I futures su azioni statunitensi sono scesi del 5% per raggiungere il limite inferiore giornaliero e interrompere la negoziazione. Il FTSE 100 di Londra ha perso l’8,4 per cento pochi minuti dopo l’apertura nel suo peggior calo dopo anni.
In poco più di due settimane, il numero di casi registrati di coronavirus in Italia è salito a 7.375, con 366 morti, il secondo bilancio di morti più alto dopo la Cina, mettendo a dura prova il sistema sanitario.
Misure straordinarie
“Non ci fermeremo qui“, ha dichiarato Conte al quotidiano La Repubblica. “Useremo una massiccia terapia d’urto. Per uscire da questa emergenza useremo tutte le risorse umane ed economiche. “
Ha affermato che i rigorosi limiti di indebitamento dell’Unione europea dovrebbero essere allentati per consentire un maggiore margine di manovra fiscale e che la flessibilità prevista dalle norme di bilancio dell’UE dovrebbe essere utilizzata “per intero”.
“L’Europa non può pensare di affrontare una situazione straordinaria con misure ordinarie“, ha affermato.
Il virus è emerso in Cina a dicembre ma da allora si è diffuso in tutto il mondo. I voli sono stati cancellati, le comunità dalle città alle navi da crociera sono state isolate e sono stati rinviati concerti, fiere ed eventi sportivi. Anche le Olimpiadi estive di Tokyo sono in dubbio.
Più di 110.000 persone sono state infettate in 105 paesi e 3.800 sono morte, la stragrande maggioranza nella Cina continentale.
Attività e stadi chiusi
A bar e ristoranti è stato ordinato di chiudere o limitare l’ingresso e mantenere una distanza di almeno un metro tra le persone nei loro locali. I principali eventi sportivi, incluso il calcio di serie A, si giocheranno senza spettatori per un mese.
La Francia aveva 1.126 casi confermati di coronavirus e 19 morti a domenica sera. La banca centrale ha stimato che l’economia sarebbe cresciuta a malapena nel primo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti e ha avvertito di un rallentamento potenzialmente grave.
Ma Cina e Corea del Sud, il secondo paese più colpito dell’Asia, hanno entrambi riportato un rallentamento delle nuove infezioni.
La Cina continentale, al di fuori dell’epicentro della provincia di Hubei, non ha riferito nuovi casi di coronavirus trasmessi localmente per il secondo giorno, ma un alto funzionario del Partito Comunista ha messo in guardia dal ridurre la vigilanza.
I Centri coreani per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno riferito lunedì 165 nuovi casi di coronavirus in Corea del Sud, portando il conteggio nazionale a 7.478, mentre il bilancio delle vittime è aumentato di uno a 51.
Il tasso di aumento delle nuove infezioni è sceso al livello più basso in 11 giorni, spingendo il presidente Moon Jae-in a dire che la Corea del Sud può entrare presto nella “fase di stabilità” se continua a ridurre il numero di nuovi casi.
L’Iran, con 7.161 casi e 237 morti, il terzo bilancio più alto dopo Cina e Italia, ha rilasciato circa 70.000 prigionieri a causa del coronavirus, ha riferito lunedì il capo della magistratura Ebrahim Raisi, secondo Mizan, il sito di notizie della magistratura.