Castelletto, creuza invasa da liquami fogna

E’ davvero uno spettacolo degradante quello che ci si trova davanti gli occhi osservando la creuza di via San Nicolò a Castelletto: lo spazio è infatti invaso da un fiume di liquami e melma.

Una fogna a cielo aperto che obbliga i residenti a vivere una situazione di disagio a causa dei miasmi e della conseguente mancanza di igiene.

Via Fossato San Nicolò è una piccola creuza che collega la Madonnetta con Corso Firenze: una stradina storica utilizzata quotidianamente dalle persone che abitano nella zona ma che ormai da mesi subisce le conseguenze di un problema alla rete delle acque nere.

La situazione nel tempo si è fatta così insostenibile che i residenti hanno deciso di presentare formale denuncia presso il comando dei Carabinieri di Villa Gruber, allegando un imponente dossier dove è stato documentato non solo il problema con dovizia di particolari, ma anche tutte le richieste di intervento che sono cadute nel vuoto.

A rappresentare un problema, a quanto pare, anche il fatto che la via sia privata con obbligo di passaggio pubblico e manutenzione: una particolarità che rende limitato l’intervento pubblico sulla stessa.

Al problema dei liquami bisogna poi aggiungere quello della crescita della vegetazione che ha invaso tutto, portando anche alla nascita di decine di piante di pomodoro, con molta probabilità arrivate fino alla mattonata della creuza con il liquame. E non solo: la perdita è riuscita a infiltrarsi anche in un giardino sovrastante dando vita ad un lago di melma puzzolente.

Giorgio Muscas

Esperto in criptovalute mi dedico all'economia e alla politica. Il giornalismo è la mia vera passione

Lascia un commento