L’Australia prevede di modificare i suoi regolamenti per entrare in Canada e nei Paesi Bassi nella vendita di prodotti oltre al proprio mercato interno. L’Uruguay e Israele hanno annunciato piani simili. Il ministro della salute Greg Hunt ha detto che la strategia aiuterebbe anche i pazienti locali.
L’Australia ha legalizzato l’uso della cannabis medicinale nel 2016. L’utilizzo del farmaco per scopi ricreativi rimane illegale.
“Il nostro obiettivo è molto chiaro: dare agli agricoltori e produttori australiani il modo migliore per essere l’esportatore numero uno al mondo di cannabis medicinale” ha affermato Hunt.
La modifica delle normative nazionali richiederà l’approvazione parlamentare. Ciò potrebbe essere fatto a febbraio con il sostegno dell’opposizione laburista.
The Australian Broadcasting Corp ha riferito che i cambiamenti sarebbero estesi ai prodotti tra cui oli, cerotti, spray, pastiglie e compresse.
Hunt ha spiegato che il cambiamento stimolerà l’industria locale a beneficio dei pazienti australiani tanto quanto le imprese.
Il mercato globale della cannabis medicinale potrebbe arrivare entro il 2025 55 miliardi di dollari secondo una stima della società di consulenza statunitense Grand View Research.
California, il paradiso della Cannabis ricreativa
A partire dal 1 ° gennaio 2018, gli adulti di età superiore ai 21 anni possono possedere fino a un’oncia (28 grammi) di cannabis e possono far crescere fino a sei piante di marijuana a casa.
Gli oppositori sostengono che la legge porterà ad un disastro e un aumento della guida sotto l’effetto della droga. Ma gli affari stanno guardando quello che potrebbe essere un settore del valore di decine di miliardi di dollari nei prossimi anni.
I primi anni saranno un disastro
I californiani hanno votato a favore della proposta 64 per legalizzare la cannabis 14 mesi fa. Da allora, è stato elaborato un complicato mosaico di tasse e regolamenti per governare le vendite del farmaco.
I critici sostengono che la burocrazia scoraggerà i consumatori, i coltivatori e i dettaglianti dall’abbandonare il vasto mercato nero esistente e solo poche dozzine di negozi sono stati finora approvati per l’apertura. Le città di Los Angeles e San Francisco non hanno ancora approvato alcun tipo di vendita di marijuana a scopo ricreativo.
“Il primo anno sarà un disastro” ha detto Troy Dayton CEO di Arcview, una società che analizza il mercato globale della cannabis, “mentre le città concordano le proprie regole, l’offerta e la domanda sono già attive e potrebbe esserci una pazzesca fluttuazione del prezzo nel primo o secondo anno”.