E’ ormai famosa la frase detta dalla ex star dello spettacolo Brigitte Nielsen: “In Italia manca il cibo e l’acqua potabile”. La Nielsen stava parlando ad uno show in televisione in america, intervistata perché frequentatrice dell’Italia.
Il figlio Aaron è accorso subito in soccorso della madre che con la spiegazione di quanto lei avrebbe detto ma sarebbe stata fraintesa. La madre, dice il figlio, parlava dei supermercati e di un giorno in particolare, non della situazione generale dell’Italia, si riferiva un supermercato di Milano.
A parte le varie spiegazioni ovviamente sappiamo tutti come mai un personaggio dello spettacolo dice cose palesemente false o sbagliate. Andare sui giornali e le tv, far parlare di se. E in questo Brigitte Nielsen ci sta riuscendo perfettamente, noi compresi stiamo parlando di lei, cosa che in altri momenti non avremmo mai pensato di fare.
Ma d’altronde lo spettacolo e l’intrattenimento, un po’ trash, è fatto anche di questo. Parlare bene o male pur che se ne parli, è sempre una mossa valida. E’ meno bello utilizzare una pandemia così pericolosa e che sta cambiando molto le nostre vite per farsi ricordare per qualche giorno. Ma questo è un problema tutto della coscienza della Nielsen.