Apparizione, boom di furti: cittadini lasciati da soli

Si sentono lasciati da soli i cittadini di Apparizione, nelle ultime tre settimane letteralmente assediata dai ladri: nel quartiere genovese sono circa 30 i furti messi a segno in villette e appartamenti.

La gente è stanca e ha paura: la mano, con molta probabilità, è sempre la stessa dato che le violazioni vengono eseguite sempre dalle 3 alle 4 del mattino, forzando le finestre che si trovano lontane dalla strada e approfittando del sonno profondo delle vittime o della loro assenza.

C’è chi suggerisce che possano essere stati usati dei narcotici, anche se per il momento le forze dell’ordine impiegate nelle indagini non ne hanno trovato traccia nel corso dei loro sopralluoghi. Per questa zona contenuta tra monte Fasce e monte Moro l’estate del 2020 si è trasformata in un incubo.

Una delle idee prese in considerazione dalla popolazione è stata quella di organizzare delle ronde, ma in pochi se la sono sentita di partecipare seguendo, tra le altre cose, anche il consiglio di Luigi Croci, presidente della Pro Loco: troppo rischioso e troppo difficile da organizzare.

I cittadini hanno quindi deciso di sfruttare la tecnologia per combattere la criminalità nella loro zona: hanno creato una chat su Whatsapp chiamata “Raid” per rimanere in contatto e segnalare movimenti sospetti o abitazioni svaligiate.

Una vigilanza fai da te che ha aiutato un po’, ma che non è stata risolutiva visti i 30 furti messi a segno in tre settimane dai malviventi.

La gente di Apparizione è scesa in piazza a inizio settimana e un posto di blocco è stato istituito dalla Questura, ma oltre il danno è arrivata la beffa: due abitazioni sono state svaligiate proprio mentre le forze dell’ordine erano impegnate in controlli.

Secondo gli abitanti i ladri devo essere della zona o conoscerla molto bene: la richiesta dei residenti? Un sistema di videosorveglianza. Se il Comune installasse le videocamere non solo si otterrebbe un deterrente, spiegano, ma si potrebbe riuscire a risalire all’identità dei ladri.

Lascia un commento