Joe Biden eletto presidente degli Stati Uniti

Joe Biden non esclude di intraprendere azioni legali contro l’amministrazione Trump accusandola di ostacolare in maniera illegale l’avvio del processo di transizione. Lo riportano alcuni media Usa citando fonti del transition team nel presidente eletto che parlano di “diverse opzioni” sul tavolo.

“Le elezioni non sono finite”: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Kayleigh McEnany nel corso di una conferenza stampa. “Queste elezioni – ha ripetuto sono ben lontane dall’essere finite, e al contrario dei nostri avversari noi non abbiamo niente da nascondere”. McEnany quindi ha ripetuto l’accusa di voti illegali ma senza fornire alcuna prova.

Joe Biden (IL PROFILO) è stato eletto 46esimo presidente degli Stati Uniti. La lunga attesa è finita. L’America ha un nuovo presidente, Joe Biden, che torna alla Casa Bianca dove per otto anni è stato il braccio destro di Barack Obama. E al suo fianco per la prima volta ci sarà una vicepresidente donna, Kamala Harris (IL PROFILO). Un ticket formidabile quello tra Joe e Kamala, il più votato nella storia. Anche se ci sono voluti quattro interminabili giorni per avere un verdetto. Alla fine dalle urne è arrivata una svolta destinata a incidere sul futuro di un Paese e delle relazioni sul piano internazionale.

Biden e il suo transition team hanno annunciato la creazione della task force anti Covid, che sarà composta da 13 membri, di cui tre co-presidenti: l’ex capo della Food and drug administration (Fda) David Kessler, l’ex ‘surgeon general” Vivek Murty e la professoressa di Yale Marcella Nunez-Smith. Tra gli altri componenti Rick Bright, l’esperto di vaccini che aveva denunciato le pressioni del governo Trump sull’ idrossiclorochina, e l’italo-americana Luciana Borio, una esperta in biodifesa che ha lavorato nella Fda e nel National Security Council.
Il “Transition Covid-19 Advisory Board” e’ composto di un gruppo di medici e scienziati con lunga esperienza e competenze diverse, che hanno lavorato in gran parte con precedenti amministrazioni e guidato la risposta del Paese a crisi sanitarie nazionali e mondiali. “Gestire la pandemia e’ una della battaglia piu’ importanti che dovrà fronteggiare la nostra amministrazione e saro’ informato dalla
scienza e dagli esperti”, ha commentato il presidente eletto da Wilmington. La task force, ha aggiunto, “contribuira’ a plasmare il mio approccio per gestire l’aumento dei contagi, garantire
che i vaccini siano sicuri, efficaci e distribuiti in modo efficiente, equo e senza costi, a proteggere le fasce di popolazione a rischio”.

“Il lavoro davanti a noi sarà difficile ma vi prometto questo: sarò il presidente di tutti gli americani”, ha twittato Joe Biden. “Sono onorato che gli americani mi abbiano scelto come loro presidente”.

“Sarò un presidente che unisce e non un presidente che divide. Torniamo ad ascoltarci, siamo tutti americani”: è il messaggio di riconciliazione nazionale lanciato da Joe Biden nel suo discorso della vittoria pronunciato stanotte nel Delaware insieme alla sua vice Kamala Harris. Lei sale sul palco vestita di bianco accolta con un tifo da stadio, fra clacson impazziti e bandiere americane. “Avete scelto la speranza, l’unità, la scienza e soprattutto la verità”, afferma la vicepresidente eletta a Wilmington. Biden annuncia “massimo sforzo contro la pandemia”. E secondo il Washington Post avrebbe già pronti una serie di decreti per rovesciare alcune delle decisioni prese dal presidente uscente Donald Trump, dalla rottura sul clima e la salute ai migranti. “Non esistono Stati blu e stati rossi. Esistono solo gli Stati Uniti”, dice Biden. “Diamoci una possibilita’ aiutandoci l’uno con l’altro”.

Trump, intanto, non concede la vittoria. La sua offensiva legale contro il risultato delle elezioni inizierà “lunedì per assicurare che le leggi elettorali siano rispettate e che venga eletto il legittimo vincitore”, ha affermato assicurando che “questa elezione è lungi dall’essere finita. La vittoria di Joe Biden non è stata certificata in tutti gli Stati”.

Da New York a Washington esplode l’entusiasmo in strada per la vittoria di Joe Biden. I clacson festeggiano il 46mo presidente americano fra le grida di gioia dei passanti sui marciapiedi. Folla davanti alla Casa Bianca. La piazza antistante a 1600 Pennsylvania Avenue cambia così pelle: da teatro delle proteste a teatro dei festeggiamenti. ‘You’re fired’ (‘sei licenziato’) è lo slogan del popolo di Joe Biden. La frase che sta tanto a cuore all’attuale inquilino della Casa Bianca, e che lo ha reso famoso durante lo show Apprentice, viene questa volta usata contro di lui.

Niccolò Giraudo

Torino è una città fantastica, specialmente per chi ama il design in tutte le sue forme. Chi non ci credesse può venire a casa mia: matite e pennelli non mancano. Si può anche suonare il violoncello. È l’ambiente ideale anche per recensire un film, un blog o un nuovo tostapane. Provare per credere.

Lascia un commento