Covid, Alice Salvatore: gestione approssimativa crea danni

Una gestione approssimativa di un’emergenza così delicata come quella relativa al Covid-19 rischia seriamente di danneggiare la popolazione. Di questo è certa Alice Salvatore, presidente de ilBuonsenso, commentando l’ordinanza che obbliga i cittadini del centro storico e del Porto Antico di Genova a indossare la mascherina 24 ore su 24.

Siamo alle solite. Quando per la maggioranza in Regione serve ‘dimenticare’ la prevenzione per la pandemia Covid tutto va bene“, attacca la Salvatore. “Dopo iniziano le chiusure e le restrizioni“.

Regione e Comune“, ricorda il presidente de ilBuonsenso, “stanno pubblicando una ordinanza per l’obbligatorietà di mascherina sulle 24 ore. Sono settimane che si è resa chiara la situazione nei vicoli di Genova“, continua. “Ma essendoci le elezioni tutto improvvisamente andava bene“.

Alice Salvatore ricorda quello che sta succedendo a La Spezia, dove “il permesso dato all’assembramento della festa per la squadra di calcio, era evidente che avrebbe portato problemi“. Ma niente è stato fatto, sottolinea ancora, se non dopo l’esplosione del focolaio in città.

Ora siamo alle solite“, ribadisce, “si corre ai ripari dopo che il danno è fatto“.

L’esponente de ilBuonsenso ricorda ancora come in tutto questo tempo, dalla fine del lockdown, niente sia stato fatto per rafforzare la sanità e le sezioni speciali per il Covid o per aggiornare il piano pandemico regionale, fermo al 2009.

Stessa maggioranza di prima delle elezioni“, conclude, “stessa incompetenza. I danneggiati però sono i liguri” sottolinea, “i cittadini che ora pagano per una gestione assurda da parte della maggioranza“.

Giorgio Muscas

Esperto in criptovalute mi dedico all'economia e alla politica. Il giornalismo è la mia vera passione

Lascia un commento