Autostrade Liguria. Blocchi e cantieri creano disagio

Continua l’odissea delle autostrade in Liguria, cantieri continui che però spesso vengono trovati vuoti e che creano file lunghissime soprattutto durante le giornate in cui la Liguria viene raggiunta da turisti di tutta Italia ed Europa.

Anche oggi quindi un giorno da bollino nero con scambi di carreggiata restringimenti e soprattutto blocchi di intere gallerie che non sono percorribili in sicurezza. Il weekend di agosto porta molta più gente del normale oltre al solito traffico di mezzi pesanti per il porto. Giornata critica quella di oggi ma non è da meno quella che si prepara per domenica e per tutto il prossimo fine settimana caratterizzato sia da arrivi di primi vacanzieri in riviera ma anche dal contestuale ritorno verso le località interne da parte di chi ha già usufruito delle proprie vacanze.

L’emergenza di coronavirus pare comunque non aver fermato per nulla il turismo che si riversa senza alcuna limitazione su tutte le coste della Liguria e sulle principali località di vacanza. L’unico grosso e insormontabile problema è proprio l’arrivo in regione che non viene facilitato dalle autostrade. Inutile i richiami per avere più treni e più autobus in quanto non sono state aumentate le corse e continua la, per alcuni, pericolosa situazione di mancato distanziamento sociale nella regione.

Nelle prime ore della mattinata di sabato sono stati segnalati una coda di 9 km tra Recco e Chiavari in direzione Livorno sulla A12 coda anche in A7 verso il bivio per la A10 riaperto al traffico dopo l’inaugurazione del nuovo ponte di Genova

Autostrade, si legge in una nota, “ha attivato una serie di misure per assistere gli automobilisti e favorire gli spostamenti degli italiani durante la giornata di domenica: potenziamento dei presidi di pronto intervento e assistenza a chi viaggia, gestione dei flussi di traffico in uscita dai caselli interessati dallo sciopero e informazioni a chi viaggia”.

Intanto proseguono le chiusure notturne sulla rete ligure per i lavori di manutenzione sulle gallerie.

A7 Serravalle-Genova 

-chiusura, con orario 22:00-6:00, del tratto compreso tra Ronco Scrivia e Vignole Borbera verso Serravalle / Milano.  In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Ronco Scrivia, si potrà percorrere la viabilità ordinaria con rientro alla stazione di Vignole Borbera Arquata Scriva;

A12 Genova-Sestri Levante

-chiusura, con orario 1:00-7:00, del tratto compreso tra Rapallo e Chiavari, verso Sestri Levante. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Rapallo, si potrà percorrere la SS1 Aurelia con rientro alla stazione di Chiavari. Si ricorda che sulla SS1 Aurelia è attivo un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. E’ interdetto l’accesso in entrata alla stazione di Rapallo ai mezzi pesanti con altezza superiore ai 4 metri e con peso superiore alle 12 tonnellate. Gli altri mezzi pesanti potranno percorrere: piazzale Genova, via Sant’Anna, via Mameli, via della Libertà, via dei Giustiniani, piazza IV Novembre, lungomare Vittorio Veneto, via Montebello, Aurelia di Levante, corso Italia, viale Millo, via Stefano Castagnola.

A26 Genova Voltri-Gravellona Toce

-chiusura, con orario 2:00-6:00, del tratto compreso tra Ovada e l’allacciamento con la A10 Genova-Savona, verso Genova, per consentire il transito di trasporti eccezionali. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Ovada, si potrà percorrere la SP456 del Turchino e rientrare, sulla A10 Genova-Savona, alla stazione di Genova Pra’. Si ricorda che sulla SP456 del Turchino vige una limitazione alla circolazione per i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate, dal km 78+765 al km 104+302. Pertanto, i mezzi pesanti dovranno utilizzare la Diramazione Predosa-Bettole e proseguire lungo la A7 Serravalle-Genova in direzione del capoluogo ligure.

Nella notte tra sabato 8 domenica 9 agosto

A12 Genova-Sestri Levante

-chiusura, con orario 2:00-5:00, del tratto compreso tra Rapallo e Chiavari, verso Sestri Levante, per il transito di trasporti eccezionali. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Rapallo, si potrà percorrere la SS1 Aurelia con rientro alla stazione di Chiavari. Si ricorda che sulla SS1 Aurelia è attivo un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. E’ interdetto l’accesso in entrata alla stazione di Rapallo ai mezzi pesanti con altezza superiore ai 4 metri e con peso superiore alle 12 tonnellate. Gli altri mezzi pesanti potranno percorrere: piazzale Genova, via Sant’Anna, via Mameli, via della Libertà, via dei Giustiniani, piazza IV Novembre, lungomare Vittorio Veneto, via Montebello, Aurelia di Levante, corso Italia, viale Millo, via Stefano Castagnola.

-chiusura, con orario 4:00-6:00, del tratto compreso tra Genova est e Genova Nervi, verso Sestri Levante, per il transito di trasporti eccezionali. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Genova est, si potrà proseguire sulla SS1 Aurelia, con rientro alla stazione di Genova Nervi;

-chiusura, con orario 23:00-6:00, dell’allacciamento con la A7 Serravalle-Genova, per chi proviene da Sestri Levante ed è diretto verso Serravalle/Milano. In alternativa, si potrà proseguire sulla A7 in direzione di Genova, uscire alla barriera di Genova ovest per poi rientrare dalla stessa per procedere verso Serravalle / Milano;

A26 Genova-Gravellona Toce

-chiusura, con orario 00:00-4:00, del tratto compreso tra l’allacciamento con la A10 Genova-Savona e Ovada, verso Alessandria / Gravellona Toce. In alternativa, dopo l’uscita alla stazione di Genova Pra’, sulla A10 Genova-Savona, si potrà percorrere la SP456 del Turchino con rientro sulla A26 alla stazione di Ovada. Si ricorda che sulla SP456 del Turchino vige una limitazione alla circolazione per i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate, dal km 78+765 al km 104+302. Pertanto, i mezzi pesanti dovranno utilizzare la A7 Serravalle-Genova e la Diramazione Predosa-Bettole.

Ricordiamo infine che nell’area genovese sono totalmente esenti dal pagamento del pedaggio la tratta dell’A7, da Vignole Borbera a Genova Ovest; la tratta dell’A12, da Lavagna all’allacciamento con la A7; la tratta dell’A10, da Varazze a Genova Aeroporto; la tratta dell’A26, da Ovada all’allacciamento con la A10.

Lascia un commento