Foibe, Salvini:”Rivedere fondi all’Anpi”

“E’ necessario rivedere i contributi alle associazioni come l’Anpi che negano le stragi fatte dai comunisti nel Dopoguerra”. Lo sottolinea il ministro dell’Interno Salvini, intervenendo sulle polemiche per il Convegno “Foibe e fascismo” organizzato dall’Anpi (Associazione partigiani) il 10/2 a Parma nel corso del quale è prevista la visione “La Foiba di Basovizza: falso storico”. Polemiche giorni fa perchè in un post dell’Anpi di Rovigo si negava il massacro degli italiani gettati nelle Foibe dai partitigiani jugoslavi di Tito.

Anpi: “Salvini non ci spaventa”


“Le Foibe sono state una tragedia nazionale che copre un amplissimo arco di tempo e va affrontata senza alcuna ambiguità, contestualizzando i fatti”. Lo dice la presidente dell’Anpi, Carla Nespolo, rispondendo al ministro Salvini “non certo per timore delle minacce, ma per chiarezza e obiettività storica” Al ministro che ha detto che vanno rivisti i contributi alle associazioni che negano le Foibe, Nespolo replica che il governo non dà all’Anpi contributi a fondo perduto ma finanzia progetti di ricerca.

Lascia un commento